Data / Ora
Date(s) - 01/01/2023
Tutto il giorno

Luogo
Benevento



ATTENZIONE: DATA DEL CORSO IN VIA DI DEFINIZIONE

Programma del corso:

      • Inquadramento diagnostico delle fratture terzo prossimale di omero
      • Il concetto di volume rendering
      • Classificazione delle diverse fratture
      • Indicazione non chirurgica
      • Indicazione chirurgica in rapporto ai parametri diagnostici
      • Quale osteosintesi
      • I vantaggi e i problemi della fissazione esterna
      • Le placche e i chiodi endomidollari
      • Quando la protesi inversa
      • Quando la protesi anatomica o l’endoprotesi
      • Evoluzione della tecnica chirurgica
      • Gli alert da seguire: controlli diagnostici a distanza
      • Il tutore e le diverse fasi riabilitative
      • Gli obiettivi da raggiungere
      • Programmi riabilitativi personalizzati
      • La gestione delle fratture di clavicola
      • La gestione della lussazione acromion claveare
      • Qual è la migliore immobilizzazione
      • Come riabilitare

 


Nel caso si proceda col pagamento con bonifico, l’iscrizione sarà approvata se il bonifico sarà ricevuto entro 3gg


Per gli iscritti AISIC, il pagamento (90 euro) deve avvenire esclusivamente a mezzo bonifico bancario, entro tre giorni dall’iscrizione.
Iban intestato a: Easyway srl Banca Credit Agricole
IT36H0623015200000030689078