Data / Ora
Date(s) - 01/01/2023
Tutto il giorno
Luogo
Napoli
ATTENZIONE: DATA DEL CORSO IN VIA DI DEFINIZIONE
Programma del corso:
-
-
- La gestione di una ri-rottura della cuffia dei rotatori
- Biologia dei tessuti
- Approccio chirurgico
- Approccio riabilitativo
- La gestione di una recidiva di lussazione post stabilizzazione
- Come valutare il danno dal punto di vista diagnostico
- Quale migliore approccio chirurgico
- Quale il ruolo della riabilitazione e del rinforzo muscolare
- La gestione dell’instabilità nella protesi anatomica e inversa
- Il bilanciamento biomeccanico delle protesi inverse nelle sequele di frattura
- La gestione delle fratture da stress (acromion e spina) nelle protesi inverse
- La gestione delle infezioni protesiche one step versus two step
- Il ruolo cruciale della riabilitazione del paziente con spaziatore antibiotato
- La gestione delle pseudoartrosi
- Trattamento medico
- Trattamento chirurgico
- Trattamento riabilitativo
- Il ruolo degli innesti autologhi ed eterologhi nelle sequele di fratture
- Le recidive post chirurgiche di stabilizzazione acromion claveare
- La rigidità:
- quale gli alert da seguire
- come gestire la fkt
- quali tempi
- La gestione di una ri-rottura della cuffia dei rotatori
-
Nel caso si proceda col pagamento con bonifico, l’iscrizione sarà approvata se il bonifico sarà ricevuto entro 3gg
Per gli iscritti AISIC, il pagamento (90 euro) deve avvenire esclusivamente a mezzo bonifico bancario, entro tre giorni dall’iscrizione.
Iban intestato a: Easyway srl Banca Credit Agricole
IT36H0623015200000030689078