Il percorso è strutturato in cinque singoli eventi  monotematici con l’obiettivo di integrare in percorso comune  tutte le figure professionali del team, dal chirurgo ortopedico al fisiatra, al fisioterapista,  al preparatore atletico e di fornire ai partecipanti gli elementi necessari per una corretta presa in carico riabilitativa del paziente che presenta le principali patologie della spalla.
La chirurgia e la riabilitazione rappresentano due momenti diversi di uno stesso  percorso che ha come comune obiettivo  il ritorno del paziente alle attività quotidiane e sportive attraverso il massimo recupero funzionale possibile.

Una corretta presa in carico presuppone:

  • >> La conoscenza dell'anatomia, della biomeccanica della spalla e dei principali test clinici.
  • >> La conoscenza dei principali trattamenti conservativi e  chirurgici.
  • >> Il saper costruire un programma riabilitativo specifico ed individualizzato con relativi obiettivi e indicatori da seguire per una corretta progressione delle fasi del percorso riabilitativo.
  • >> La conoscenza pratica delle tecniche manuali e degli esercizi rieducativi sia in palestra sia in piscina.

 I temi trattati affronteranno le patologie più frequenti:


Durante il percorso si darà ampio spazio alla discussione interattiva di numerosi casi clinici e gli aspetti teorici  saranno affrontati ed abbinati agli aspetti di gestione pratica.